Prima del 3D, prima della Pixar, prima di conoscere le meraviglie orientali del maestro Miyazaki, prima di tutto c'era Walt Disney e i sui grandi classici, capolavori senza tempo che hanno tenuto compagnia a milioni di bambini in tutto il mondo. Questa è la classifica dei 10 cartoni con cui sono cresciuto e a cui sono più legato:
1 Robin Hood
Credo di conoscerlo ancora a memoria... la VHS penso si sia sciolta dalle volte che è passata nel lettore. Un film coerografico, divertentissimo e con personaggi indimenticabili, il mio tifo ero spudoratamente per lo Sceriffo di Nottingham e Sir Bisssss...
2 Gli Aristogatti
Io per i gatti ho sempre avuto un debole, se poi scorazzano per Parigi e suonano jazz... colonna sonora strepitosa e poi ce sta Romeo Er mejo der Colosseo!
3 Il Libro della Giungla
Mowgli, Baloo e Bagheera... con dei nomi così poteva uscirne solo un capolavoro. Il mio preferito rimane però il serpente Kaa... ipnotizzante.
4 Brisby e il segreto di NIMH
Realizzato da Don Bluth ex collaboratore della Disney, qui al suo primo lavoro autonomo. La prima volta che lo vidi ricordo di esserne stato spaventato e affascinato allo stesso tempo per via delle atmosfere sinistre e da alcune scene drammatiche. La meravigliosa storia di una topolina alle prese con l'oscuro regno dei ratti.
5 La Carica dei 101
Crudelia de Mon non mi ha fatto dormire per diverse notti ma non riuscivo a stare più di una settimana senza vederlo. Ritmo incredibile e sceneggiatura meravigliosa... realizzato nel '61... classico senza tempo.
6 La Spada nella Roccia
"Grandi notizie, eh ? Non posso aspettare di leggerle sul Times, la prima edizione uscira' solo fra dodici secoli."
Merlino
7 Il Re Leone
La rappresentazione della morte di un genitore, la consapevolezza e il senso di colpa. Film molto profondo nonchè un considerevole balzo in avanti di tecnica e stile. Hakuna matata!
8 Alice nel Paese delle Meraviglie
Un buon non-compleanno a tutti! Tra tutte le fiabe classiche, Burton non poteva scegliere di meglio per la sua personale visione disneyana.
9 Fievel Sbarca in America
Ancora Don Bluth e ancora topolini, questa volta alla scoperta del nuovo mondo. La piccola famiglia di Fievel che vive in Russia, stanca dei soprusi dei gatti cosacchi, decide di trasferirsi a New York. Geniale.
10 La Collina dei Conigli
Tratto dal romanzo di Richard Adams, questo film mi segnò molto. Penso che in un certo senso sia il primo "horror" che abbia mai visto... la rappresentazione infatti è molto realistica, lontana dai canoni Disney (il film è inglese) e in alcuni episodi anche violenta e crudele. La Storia è però ricca di insegnamenti e profondamente educativa. Da riscoprire.