martedì 29 aprile 2008
lunedì 28 aprile 2008
The art of Tomer Hanuka
Illustratore Israeliano di enorme talento lavora per Time Magazine, The New Yorker, Spin, The New York Times, Rolling Stone, MTV. Nei suoi lavori affiorano i drammi e i fantasmi delle guerra che ha vissuto in prima linea per 3 anni servendo il suo paese, uno stile unico e un gusto cromatico fuori dal comune.

Thanuka.com
Etichette:
Illustration
giovedì 24 aprile 2008
O Brother, Where Art Thou?
Difficile non amare un film dei fratelli Coen e questa brillante commedia ambientata nelle campagne dell'America anni Trenta durante la depressione non fa eccezione. Fratello dove sei? è liberamente ispirato all'Odissea di Omero e mescola trovate geniali
a situazioni surreali che ben si sposano allo humor tagliente dei due fratelli. Durante il viaggio verso un fantomatico tesoro i 3 galeotti appena evasi capitanati da Ulisse Clooney incontreranno indovini ciechi, sirene capaci di trasformare uomini non in maiali ma in rane, venditori di bibbie con un occhio solo (Polifemo/Goodman) e una Penelope in procinto di risposarsi.
Molto suggestiva la fotografia virata in seppia e giallo di Roger Deakins e splendida la colonna sonora tra country e blues del Delta.

I Am A Man of Costant Sorrow - Soggy Bottom Boys
mercoledì 23 aprile 2008
The Raconteurs - Consolers of the Lonely
The Raconteurs ovvero la vita parallela di Jack White al di fuori dei White Stripes... e che vita direi... se nel duo con Meg tutto era virato sul rosso.nero.bianco nella nuova band di Benson & co. si viene travolti da un'ondata di colori sparati in faccia che manco Pollock.
Questa super-band gira a mille, non oso pensare cosa riescano a diventare dal vivo, inevitabile non accostare questo disco a sonorità zeppeliane, se ci mettete qualche riff che ricorda le pietre rotolanti e trombe e fiati che farebbero sbrodolare un Tarantino qualsiasi otterrete un disco che di questi tempi è una manna dal cielo.

You Don't Understand Me - The Raconteurs
Etichette:
Album,
The Raconteurs
lunedì 21 aprile 2008
Nun che vemm de sfroos...
"Sembravamo una leggenda, un popolo mitologico ed invece eccoci qui, tutti riuniti a dimostrare che esistiamo" ci saluta così Davide Bernasconi in arte Van de Sfroos emozionato e incredulo di fronte ad un Forum esaurito. Parole vere, perchè diciamolo fa un certo effetto vedere 11.000 persone cantare in dialetto lombardo, per chi come me lo ascoltava sotto tendoni da 200 persone. Ed invece questo mezzo miracolo si è compiuto sabato sera, a dimostrazione che quando le canzoni sono buone e trasudano passione scavalcano qualsiasi dialetto unendo le terre in riva al lago con i mari della sardegna. Una festa irresistibile, moltissime famiglie con bambini ad applaudire quel poeta da balera che per 3 ore (TRE ORE) ha proposto i suoi classici intervallati dai brani del nuovo album Pica!
Fresco e sincero come un bicchiere di vino.
Il Minatore di Frontale - Davide Van de Sfroos
Etichette:
Live,
Van de Sfroos
venerdì 18 aprile 2008
Danny Federici, 1950 - 2008
Danny Federici, for 40 years the E Street Band's organist and keyboard player, died this afternoon, April 17, 2008 at Memorial Sloan-Kettering Cancer Center in New York City after a three year battle with melanoma.
"Danny and I worked together for 40 years - he was the most wonderfully fluid keyboard player and a pure natural musician. I loved him very much...we grew up together."
Bruce Springsteen
Addio Phantom.
Addio Blood Brothers.
Etichette:
Danny Federici,
Springsteen
mercoledì 16 aprile 2008
Marrakech Express
"Non bastano tutti i cammelli del deserto per comprarti un amico"
Poncha, Marco, Paolino e Cedro non si vedono da 10 anni ma si ritroveranno uniti in un incredibile viaggio verso il Marocco per recuperare un amico finito in galera per droga.
Uno dei film italiani più belli e sinceri mai realizzati, che ha fatto storia ed influenzato svariate pellicole a venire. Salvatores realizza questo splendido road movie nell'89 primo tasselo della quadrilogia sul viaggio (Turné, Mediterraneo, Puerto Escondido) costruito su una solida sceneggiatura interpretata da grandi attori, Bentivoglio e Abbatantuono su tutti. La riscoperta di un valore fondamentale come l'amicizia tra un filo di nostalgia e sana comicità italiana.
Con l'Italia-Marocco più bella di sempre.
La Leva Calcistica della Classe '68 - Francesco De Gregori
Etichette:
Cinema,
Gabriele Salvatores
martedì 15 aprile 2008
The Ghost Of Tom Joad
Versione spaventosa con Tom Morello (Rage Against the Machine/Audioslave)
7 Aprile - Anaheim, California
Etichette:
Springsteen
lunedì 14 aprile 2008
Letters from Iwo Jima
La visione giapponese della battaglia di Iwo Jima descritta da Clint Eastwood è una storia di uomini prima che soldati, anime destinate al sacrificio, abbandonate al destino. Morire per la patria, l'imperatore e uno spuntone di roccia in mezzo all'oceano. Come i soldati scavano tunnel nella roccia per darsi una speranza, Clint scava nella psicologia dei suoi personaggi combattuti tra senso del dovere e la volontà di sopravvivere, scoprendo che in fondo una lettera scritta da un ragazzo americano non è poi così diversa da una giapponese. Film di rara umanità.

Etichette:
Cinema,
Clint Eastwood
venerdì 11 aprile 2008
High Fidelity
Si può riassumere la propia vita in una top five musicale?
Ovviamente si.
La musica ci racconta chi siamo, dove siamo stati, le persone che abbiamo amato e quelle che abbiamo perso.
Impossibile non simpatizzare per il personaggio di Rob-Cusack incasinato 35enne con le sue contraddizioni e incertezze, propietario di un negozio di dischi (rigorosamente in vinile) gestito con due splendidi sfigati, Dick (Todd Louiso) e Barry (Jack Black irresistibile) che vive inquadrando qualsiasi cosa in un'ipotetica classifica e sembra ostinato a non voler crescere lasciando le propie responsabilità fuori dalla porta. Il film tratto dal romanzo di Nick Hornby anche se ambientato a Chicago e non a Londra come nel libro non perde la sua verve tra il comico e il grottesco grazie ad uno straordinario cast con attori perfettamente in parte. Un storia per chi ama la musica, per chi la vive per chi crede che possa anche salvarci la vita... a volte; e visto che ci siamo come Rob sprofondo in una poltrona in pelle, cuffie e stereo alla mano, registro la mia personale top 5, le cinque canzoni della mia vita:
2 Racing in the Streets - Bruce Springsteen
3 (Looking For) The Heart of Saturday Night - Tom Waits
4 Black - Pearl Jam
5 Il Pescatore - Fabrizio de Andrè

Let's Get it on - Marvin Gaye by Jack Black
Etichette:
Cinema,
Stephen Frears
mercoledì 9 aprile 2008
Paprika
In un futuro prossimo molto simile ai giorni nostri viene creato un dispositivo a scopo terapeutico chiamato DC-Mini in grado di penetrare nei sogni delle persone e di mostrarli in tempo reale, in mani sbagliate nasconde però un terribile potere. Una volta rubato sarà compito della dottoressa Atsuko Chiba, inserendosi nel mondo dei sogni con il nome in codice "Paprika", scoprire chi sia il ladro e quali finalità persegua.
L'animazione è terreno fertile per la rappresentazione dei sogni e il film di Satoshi Kon (Tokyo Godfathers) è un'esplosione di creatività dove la fantasia non conosce limiti in un vortice di suoni e colori che stordisce e affascina. La forza di “Paprika” risiede soprattutto nelle idee geniali che si susseguono sullo schermo senza sosta in un continuo alternarsi tra sogno e realtà che molto ricorda gli incubi di Lynch e come per i suoi film la trama è secondaria in questo viaggio onirico della psiche, dove bisogna lasciarsi guidare piacevolmente straniti da tanta bellezza.

Nel film ci sono diverse citazioni, stupenda quella a Shining
Etichette:
Animation,
Cinema,
Satoshi Kon
lunedì 7 aprile 2008
Wilco for Heroes
Per iniziare bene la settimana un inedito dei ragazzi di Chicago contenuto nella colonna sonora di Heroes che qualcuno conoscerà.
Glad it's over - Wilco
Etichette:
Rock Poster,
Songs,
Wilco
venerdì 4 aprile 2008
Two Gallants
Raramente mi sono esaltato a questi livelli per un album dopo il primo ascolto e questo mi succede solo quando la musica è familiare, quando sai da dove arriva ogni influenza e ti riconosci in uno stile che fonda le sue radici nella tradizione americana più vera e pura.
What The Toll Tells è il secondo lavoro dei "due galanti" (devono il nome a James Joyce), due giovani ragazzi di San Francisco che fondono country, folk e rock con qualche accenno al punk costruendo un album magnifico per gusto e ispirazione, in cui Dylan va a braccietto con Neil Young con splendide ballate classiche come Steady Rollin' vero e proprio inno da stadio da cantare all'infnito.

Steady Rollin' - Two Gallants
Etichette:
Album,
Two Gallants
giovedì 3 aprile 2008
Marie Antoinette
Se hanno fame, che mangino brioches.
Appaiono i titoli di testa, un titolo bucato su rosa shocking che ricorda i Sex Pistols e il riff di una chitarra elettrica... forse non sarà il "classico" film in costume.
Sofia Coppola (Lost in Translation) compie un'operazione tanto rischiosa quanto vincente, rileggendo in chiave postmoderna la vita della giovanissima regina di Francia (interpretata magistralmente da una splendida Kirsten Dunst) che si muove tra le stanze di Versailles in una fusione praticamente perfetta di glam/rock dove tutto sembra eccessivo ma allo stesso tempo funzionale, dallo sfarzo dei costumi (Oscar) alle acconciature vertiginose, dall'esplosione colorata di torte e pasticcini all'infinita collezione di scarpe tra le quali spunta uno sgualcito paio di Converse, fino all'azzeccato anacronismo della colonna sonora tra cui Cure, Siouxie, Aphex Twin, Air, Strokes.
Non una ricostruzione storica quindi ma uno spaccato personalissimo sull'esistenza, i drammi, le paure di un adolescente come tante altre, annoiata e spaesata in un contesto che non le appartiene, prigioniera nella sua gabbia dorata, mentre la Storia, quella vera, viene lasciata fuori dalle vetrate della reggia fino a quando non potrà essere ignorata.

Natural's Not in It - Gang Of Four
Etichette:
Cinema,
Sofia Coppola
mercoledì 2 aprile 2008
Song of the Day
That's the way...
That's the way it oughtta be
Oh don't you know now,
Mama said.. that's the way it's gonna stay, yeah.
That's The Way - Led Zeppelin
Etichette:
Led Zeppelin,
Songs
martedì 1 aprile 2008
Iscriviti a:
Post (Atom)