Sono giornate intense, il lavoro mi porta via sempre più tempo e il blog langue... e quindi eccomi con il temibilissimo "riassuntone delle puntate precedenti" ovvero quello che ho visto, sentito, assaporato e vissuto nelle ultime settimane e per le quali vale la pena spendere due parole.

Partiamo dal ricordo più intenso e che per lungo tempo mi porterò dentro, ovvero l'incontro faccia a faccia con lei, la poetessa del rock... signori e signore in tutta la sua baffutaggine miss Patti Smith! In acustico, due chitarre e un pianoforte, immensa come me la immaginavo forse di più... sentire dalla sua voce "Perfect Day" è qualcosa di indescrivibile.

Il nuovo album dei Black Rebel Motorcycle Club - "Beat The Devil’s Tattoo" segue una linea precisa, chitarre distorte, ruvide e cupe che alla lunga purtroppo stancano, non è un caso che gli episodi migliori coincidano con l'abbassamento dei volumi come nella splendida "The Toll".

Noi siamo figli delle stelle... e di David Bowie scusate se è poco. L'esordio alla regia di Duncan Jones è un colpo di fulmine per gli amanti della fantascienza, Moon è un film gelido, asciutto e mentalmente claustrofobico che mette realmente a disagio lo spettatore, Sam Rockwell sostiene da solo l'intero film con una prova d'attore mostruosa.

Great Lake Swimmers - Lost Channels
Un disco magnifico da questi ragazzi canadesi che ci mette in pace con la natura.

Clarence BIG MAN Clemons se nè uscito con un libro scritto con l'amico Don Reo ed è davvero scritto bene oltre che divertentissimo ma su questo pochi dubbi conoscendo il personaggio! Mille aneddoti in compagnia degli amici di una vita e uno sguardo tenero e appassionato sull'uomo ormai acciaccato dall'età e dai dolori alle ginocchia che lo tormentano da anni ma nonostante tutto ancora in sella alla più grande rock'n roll band del mondo.

Carine Brancowitz può fare qualsiasi cosa con una penna Bic, non ci credete? Date un'occhiata
QUI
Non posso riassumere in poche righe un film così enorme... Revolutionary Road è una via crucis del rapporto di coppia analizzato con devastante bellezza. Questa volta dalla nave che affonda non si salverà nessuno.

Mario Biondi ha una voce pazzesca e te ne rendi davvero conto solo quando lo senti a pochi metri da te, l'occasione l'abbiamo avuta la scorsa settimana per la serata inaugurale del MAGA il nuovo e stupendo museo di arte moderna di Gallarate. La sua musica è un magico incontro tra samba e soul due mondi in apparenza lontani eppure meravigliosamente compatibili.

I Baustelle tornano con un disco dal titolo altisonante e splendidamente sopra le righe... "I Mistici dell'Occidente". Lo sto ancora assimilando ma è una continua scoperta, seppur non toccando i livelli di Amen mi sembra un lavoro con molte idee e piacevoli devianze. Il singolo di lancio "Gli Spietati" che in un primo momento mi sembrava abbastanza facilotto è cresciuto enormemente e nell'ottica del disco è perfetto.