Ok ecco i dieci album del decennio a cui sono più legato, che hanno girato ore nella mia autoradio o sul piatto del giradischi. Selezione durissima ma alla fine di questi dieci propio non posso fare a meno:

Wilco
Da valutare se sia o meno il loro capolavoro, si sicuro da qui in poi la band di Jeff Tweedy non ha più sbagliato un colpo.

Arcade Fire
Disco d'esordio fulminante che lancia i canadesi tra le più giovani e apprezzate rock-band mondiali.

The National
Amo alla follia anche Alligator ma qui c'è forse una maggiore maturità oltre che probabilmente una della più belle canzoni del decennio, Fake Empire.

White Stripes
L'importanza di Jack e Meg è sotto gli occhi di tutti, dopo di loro è stato un proliferare di cloni. Anticipatori e rivoluzionari.

Eddie Vedder
La definizione di cosa è "oggi" Eddie Vedder. Semplicemente la voce più bella d'america.

Bruce Springsteen
Un disco che si porta dietro milioni di ricordi, emozioni ed esperienze. Con al suo interno episodi trascurabili ma anche grandi canzoni.

Cat Power
Nelle giornate giuste la voce della gatta ha poteri curativi... garantito.

Amy Winehouse
Si può dire quello che si vuole sul personaggio, questo album è fuori dal tempo e di una bellezza disarmante.

Ryan Bingham
Esordio splendido per questo ragazzo texano, nella sua musica si respira la tradizione americana... da Guthrie a Dylan con un pizzico di Calexico.

Iron and Wine
Un album che scalda il cuore e che consacra il talento sconfinato di Samuel Beam.
12 commenti:
solo amy mi sorprende,ora mi sa che lo ascolto pure. il resto sono dieci magnifici dischi.
orca doveve dire nove... :-)
la parte femminile dell'orecchio mi ucciderà,e tu mi raccomando non prendertela ma benchè ami i Pearl Jam alla follia e benchè pensi che la voce di Eddie sia una delle più belle del rock degli ultimi 20 anni Into the Wild mi annoia a morte.Ti assicuro che mi sono impegnato per farmelo piacere...
Cmq grandi Wilco!
La colonna sonora di Into the Wild è imprescindibile dal film. Se lo hai amato, quando senti partire la chitarra di No Ceiling e la voce di Vedder, ti vengono i brividi.
The Boxer è come un abbraccio caldo che ti avvolge; adatto nel gelo di queste giornate.
interessante che hai scelto proprio Satan dei WS, che tutti considerano poco. a me è l'unico che piace (un po' mica tanto)
Grande classifica come ci si aspettava.
Per me impossibile non mettere
-Radiohead (forse Kid A)
-Beck - Sea Change
-Antony - I'm a bird now
per Amy sorry ma non arrivo in fondo all'album, gli arcade ho provato e riprovato ma niente da fare non mi "entrano".
Per il resto niente da dire ottime scelte!
Hey, ma manca Pica!
Almeno una menzione :-P
max
Anche in questo caso, impresa impossibile... ma nella quale anch'io mi cimenterò a breve :)
L'unico grosso disappunto è per l'assenza dei RADIOHEAD, incontrovertibilmente per me la band simbolo del decennio.
Per questioni di cuore avrei anche messo QOTSA, LANEGAN e LOW.
Ma condivido in pieno le belle parole spese per WILCO (ma preferisco A ghost is born), NATIONAL, VEDDER, WS (ma preferisco Elephant), CAT POWER e BRUCE.
Buon Natale!
Mi associo a chi ritiene imprescindibili Anthony, Radiohead e Mark Lanegan (Bubblegum).
Di mio ci aggiungo "The Raven" di Lou Reed (versione doppio-cd con tutti i recitati). Se poi John Cale avesse messo su cd l'omaggio a Nico che ho visto eseguire la primavera scorsa a Ferrara dall'ex-Velvet assieme a Lanegan, Peter Murphy, Mercury Rev e compagnia, sarebbe entrato di diritto nei primi 5 :-)
Ricordati che sul mio blog c'è un regalino per te.
Anthony è rimasto fuori per pochissimo, anzi ripensandoci forse doveva starci. Il problema dei suoi lavori è che riesco ad ascoltarli solo in alcuni momenti, devo essere predisposto ecco...
I Radiohead non mi hanno mai preso veramente... pur riconoscendone il genio assoluto.
I dichi italiani meriterebbero un post a parte
metto i miei 5 preferiti del decennio:
1 Ovunque Proteggi - Capossela
2 Amen - Baustelle
3 Pica - Davide VDS
4 Amore nel pomeriggio - De Gregori
5 I segreti del corallo - Moltheni
Posta un commento