Visualizzazione post con etichetta Serie TV. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Serie TV. Mostra tutti i post

mercoledì 5 ottobre 2011

Terra Nova



C'era parecchia aspettativa per questa serie partita da poco su Fox, il perchè è semplice Budget enorme, Dinosauri, Spielberg... aspettative purtroppo disilluse dalla puntata pilota di 2 ore, lasciando per un attimo da parte le caratterizzazioni dei personaggi (un misto terrificante dei peggiori stereotipi possibili) quello che davvero delude sono i dinosauri e l'uso della CGI.... cioè se c'è dietro Spielberg e uno si ricorda anche lontanamente cosa fosse Jurassic Park (anno 1993!!!) dopo quasi vent'anni uno si aspetta qualcosina di più di un Brontosauro animato da uno stagista...
Vedremo come sapranno portare avanti i misteri lanciati qua e là sperando non sia tutto fumo (nero) e che riescano a risollevare una serie che rischia di essere soltanto un grosso flop.

lunedì 7 febbraio 2011

Romanzo criminale - quello vero



Derby di Roma: 3-0 secco.
La serie surclassa il film in ogni aspetto (e già non era malaccio manco il film) ma qui si respira davvero la scalata. il successo e l'inevitabile declino di un gruppo di uomini a cui per forza di cose ci si ritrova a tifare, sperare e commuoversi.
Qualcuno mi dica quando esce il cofanetto della seconda stagione!

sabato 6 novembre 2010

Dead Empire

Sono partite da poco, di The Walking Dead è stato trasmesso solo il pilot mentre Boardwalk Empire è forse al 7/8 episodio ma per ora mi sono visto solo la prima fantastica puntata. Inutile dire che è stato amore a prima vista...



Orfani dei "Soprano" la HBO torna alla grande con in sella niente di meno che Maestro sopracciglio Scorsese e quella favola di attore che è Steve Buscemi. Atlantic City anni 20, proibizionismo.... inutile dire che Martin conosce l'ambiente, e si vede. Mi aspetto grandi cose e per ora la prima puntata non ha tradito le attese.



Ma veniamo alla serie che da queste parti si aspettava da mesi...
Se non conoscete il fumetto da cui è tratto vergognatevi e recuperate tutto quello che è uscito dalla penna di Robert Kirkman. Ora... la mia paura era di non ritrovare in carne e ossa quelle atmosfere, quel fetore e quella disperazione che usciva così livida dalle pagine di Kirkman... tutti i miei timori spazzati via dalla prima scena, dai primi 5 minuti. Se non tireranno il freno più avanti potrebbe essere l'adattamento perfetto della migliore saga di zombie della storia.

martedì 2 febbraio 2010

Tonight is the night

lunedì 5 ottobre 2009

Dex is Back


Un figlio si sa ti incasina la vita, figuriamoci poi se sei un serial killer... Non male la prima puntata della 4° stagione vediamo se Dexter rialzerà il tiro dopo il leggero calo della terza (anche se mantenere il livello delle prime due stagioni era impossibile). Intanto a Miami si aggira un nuovo antagonista che promette scintille... il Trinity Killer ha ricominciato ad uccidere.

giovedì 9 luglio 2009

True Blood


Da vedere anche solo per la sigla iniziale... l'unica che regge il confronto a Dexter.

Bad Things - Jace Everett

martedì 16 giugno 2009

Life on Mars


Remake americano della serie britannica andata in onda qualche anno fa. Un detective della omicidi durante l’inseguimento di un sospetto viene investito da un’automobile. Inspiegabilmente e misteriosamente a causa di questo incidente viene catapultato in un altro luogo e in un altro tempo: quando si riprende dalla terribile botta scopre di non essere più nel 2008 e si ritrova a vivere, e a dover lavorare, nel lontano 1973.
Ho visto solo la pilota e non sembra male, merita uno sguardo se non altro per:
- I Baffoni di Michael Imperioli
- New York nel '73 e relativa colonna sonora!
- Harvey Keitel in stile "cattivo tenente"
- David Bowie

mercoledì 20 maggio 2009

Dead Set


La voce che introduce la visione di Dead Set è tutto un programma... "Quello che state per vedere contiene un linguaggio colorito, immagini disturbanti ed andrebbe visto in una stanza buia". Questa mini serie inglese (5 episodi per un totale di circa 2 ore e mezza) è un mezzo miracolo. Nonostante non inventi sulla carta nulla di nuovo ed anzi saccheggi qua e là praticamente da tutto l'universo cinematografico zombesco, riesce ad apparire fresca e attuale grazie ad un incipit geniale ed alla qualità e compattezza di ogni singola puntata. La Caaaaasa si propio "quella" sarà al centro di un'apocalisse globale diventando da prigione telemediatica ad ultimo rifugio dalla furia assassina di un pubblico davvero appassionato... 
Cinica e cattiva fino all'inverosimile, un tripudio di sbudellamenti sulle note di Mika che vi farà tremare e sghignazzare allo stesso tempo, perchè siamo sinceri... chi non ha mai sognato di entrare negli studi del GF e fare una strage?

venerdì 8 maggio 2009

Harper's Island

One by one

Parliamo di cose promettenti, ho visto le prime 3 puntate di Harper's Island (credo che in america siano arrivati alla 4°) e devo dire che ci si diverte parecchio, ritmo serrato, buona regia e un bel po' di cadaveri... Sorta di connubio tra Scream e "Dieci piccoli indiani” di Agatha Christie, Harper's Island è incentrata su un gruppo di amici e familiari che si recano per un matrimonio su un’isola poco lontana dalla costa di Seattle su cui 7 anni prima erano stati compiuti orrendi delitti... ovviamente la settimana di festeggiamenti si trasformerà in un bagno di sangue, qualcosa si aggira ancora tra i boschi dell'isola...

mercoledì 22 aprile 2009

Battlestar Galactica


Se amate la fantascienza Battlestar Galactica è quello che fa per voi. 4 stagioni più la miniserie iniziale del 2003 per raccontare l'odissea della razza umana, quasi interamente sterminata dai Cyloni, androidi creati dall'uomo a sua immagine e somiglianza. I pochi sopravvissuti guidati dall'ammiraglio Adama, (che qualcuno si ricorderà alla guida di un taxi in Blade Runner) proveranno la fuga nel remoto spazio profondo in cerca di una nuova casa. Il livello di ogni serie rimane altissimo riuscendo anche a sollevare interessanti riflessioni su temi universali come spiritualità, fede ed evoluzione. Semplicemente magnifica la chiusura e l'ultima puntata di 2 ore, una delle cose più spettacolari, intense ed emozionanti viste su piccolo schermo da decenni. 

So say we all!

venerdì 13 marzo 2009

The Kingdom - Il Regno


Se siete abituati a vedere i dottorini di ER forse questa serie dei primi anni novanta di Lars Von Trier non fa per voi, quello che si aggira per i corridoi dell'ospedale il Regno è leggermente più inquietante... Il regista danese usa la struttura classica delle soap muovendosi inizialmente tra satira e dramma per poi sprofondare nell'horror mischiando reale e soprannaturale. Il fantasma di una bambina si aggira nella tromba dell'ascensore e il suo pianto nasconde un terribile segreto. Girato in un digitale sporco e malsano con una fotografia dominata da un giallo marcescente perfetto per l'atmosfera opprimente della serie. Sebbene a volte non si capisca dove Von Trier voglia andare a parare, The Kingdom rimane una delle migliori cose uscite dopo Twin Peaks.

Autolettiga dodici, siamo all’incrocio...

mercoledì 19 novembre 2008

Boris


La nostra fuori-serie italiana, ormai orgoglio nazionale. Perchè Boris oltre che essere divertentissima è intelligente, assolutamente scorretta, brillantemente scritta e recitata... e recitare male... a cazzo di cane non è per niente facile! 
Il dietro le quinte della scadente Fiction italiana è preso a sassate durante le riprese degli "Occhi del Cuore" tra registi costretti a portare a casa la giornata, direttori della fotografia che "smarmellano" la luce, stagisti schiavi e attori inguardabili.
Amici romani la descrivevano come un mezzo miracolo... dopo aver visto la prima stagione confermo e l'accendo. DAI DAI DAI!

lunedì 3 novembre 2008

No Way to Treat a Lady

giovedì 30 ottobre 2008

An American Family

"È questo il problema di voi americani. Vi aspettate che non succeda mai niente di male. Mentre il resto del mondo si aspetta che capiti soltanto il male. E non rimane mai deluso"


Forse la migliore serie mai prodotta.

Woke Up This Morning - Alabama 3

martedì 16 settembre 2008

Californication


Da X Files a XXX Files... David Duchovny è Hank Moody arrogante scrittore quarantenne nella nuova serie a bollino rosso della Showtime. Cinico, volgare, esplicito, l'universo in cui si muove Hank è una giostra del sesso sempre in movimento. Un Luna Park divertentissimo, con dialoghi al vetriolo e battute da applausi, colonna sonora ricercata e attori in parte, se ci aggiungete citazioni 
a raffica da Bob Dylan, Cheap Trick, Van Morrison, Joni Mitchell, Ozzi Osbourne ecc... come si fa a non amarla. 

You Can't Always Get What You Want - Tommy Stinson & Friends

giovedì 10 luglio 2008

Dexter

"Tonight is the night, and it's gonna happen again"

Dexter Morgan, agente della scientifica di giorno, serial Killer di notte. Due stagioni, 24 episodi perfetti.
Da vedere con un mojito in una mano e un'accetta nell'altra.

venerdì 1 febbraio 2008

4 8 15 16 23 42 (Execute)


Ognuno di noi ha un punto debole, una mania, un'ossessione... la mia si avvicina molto a questo telefilm arrivato alla 4° serie, partita ieri in America e composta per ora di soli 8 episodi a causa del famoso sciopero degli sceneggiatori che sta bloccando un po' tutto dall'altra parte dell'oceano.
8 episodi, meglio che niente dopo la tortura di un'attesa di 6 mesi... speriamo mantenga le aspettative.